"CARTELLONE SOSPESO"
BANDO DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
DEI MUSICISTI BENEFICIARI DELL’ANTICIPO
Art. 1. L’Associazione “Bazzini Consort”-APS promuove un progetto di musica e solidarietà per i musicisti più penalizzati dalle gravi conseguenze lavorative del Covid-19, al fine di anticipare il pagamento di prestazioni professionali che verranno realizzate in date e luoghi da stabilirsi, in relazione all’evoluzione della situazione sanitaria. Il progetto (pubblicato su www.cartellonesospeso.com) è da considerarsi premessa e parte integrante del presente bando.
Art. 2. Il numero dei beneficiari (minimo 15) e l’entità delle erogazioni relative alle prestazioni professionali che potranno essere anticipate dipenderà dai risultati della raccolta fondi del progetto, aggiornati settimanalmente sul sito www.cartellonesospeso.com.
Art. 3. I fondi destinati al progetto copriranno tutti i costi del Cartellone Sospeso: saranno beneficiari dell’anticipo solo i musicisti selezionati attraverso il presente bando.
Art. 4. La partecipazione è libera e gratuita, ed è rivolta a tutti i musicisti interessati alla collaborazione con il “Cartellone Sospeso”.
Art. 5. Le domande andranno inviate entro il 31 gennaio, compilando il modulo scaricabile dal sito www.cartellonesospeso.com e allegando la documentazione richiesta, all’indirizzo mail cartellonesospeso@gmail.com
Art. 6. Ad ogni domanda verrà attribuito un codice che verrà comunicato al candidato, in modo da consentire la pubblicazione degli esiti del progetto nel pieno rispetto della privacy dei musicisti beneficiari.
Art. 7. La selezione dei musicisti beneficiari dell’anticipo sarà operata da un’apposita commissione formata da 5 membri; (3 interni e 2 esterni al Bazzini Consort) 3 dei quali con precise competenze artistico musicali (2 interni e 1 esterno al Bazzini Consort).
Art. 8. Sulla base delle esigenze di organico, del profilo del musicista, degli aspetti formali della richiesta e della compatibilità con le premesse del progetto espresse nell’art.1, i membri della commissione valuteranno le domande ammissibili. Ad ogni domanda verrà attribuito un punteggio da 0 a 100, così suddiviso:
da 0 a 30 punti per ciascuno dei seguenti parametri:
situazione economico-reddituale
merito musicale
continuità artistica (a tal fine costituirà punteggio sia l’aver partecipato in passato a produzioni del Bazzini Consort sia la possibilità di futuri rapporti di collaborazione, a partire proprio dalle attività previste dal Cartellone Sospeso).
La commissione potrà poi aggiungere un ulteriore punteggio da 0 a 10 punti in base a situazioni particolari o eccezionali. La selezione sarà insindacabile.
Art. 9. In base alle valutazioni della commissione e alle esigenze di organico il Bazzini Consort contatterà progressivamente i musicisti selezionati, ai quali verrà proposto un contratto per il numero di giornate che ognuno di essi potrà effettuare all’interno del Cartellone Sospeso, che dipenderà anche dall’avanzamento della raccolta fondi che potrebbe inevitabilmente condizionare il numero di concerti realizzabili.
Art. 10. A partire dal 15 febbraio 2021 si inizieranno a pubblicare gli esiti del progetto, che verranno man mano aggiornati a seconda dell’avanzamento della raccolta fondi. Si prevede entro la fine di febbraio l’erogazione dei primi anticipi.
Art. 11. I candidati dichiareranno, all’atto dell’invio della domanda, la conoscenza e l’incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente Regolamento.
A seguito dell’individuazione dei beneficiari verranno fatte verifiche a campione della documentazione che attesti quanto autodichiarato; in caso di non rispondenza sarà disposta immediata esclusione dai benefici.
I candidati dovranno inviare all’indirizzo cartellonesospeso@gmail.com una email con la propria candidatura entro le ore 23:59 del giorno 31/01/2021.
La e-mail dovrà contenere:
Scansione del modulo con domanda di partecipazione compilata in tutte le sue parti e firmata
Curriculum artistico
Copia di documento d’identità in corso di validità (fronte e retro)
Facoltativo l’invio di un video con programma libero di un’esecuzione pubblica o privata, utile, secondo il candidato, ai fini della valutazione artistica; non sarà determinante la qualità della registrazione.
A seguito dell’invio della domanda i candidati riceveranno una conferma di ricezione: in caso di mancata conferma o per informazioni telefonare al n. 375 5899446