top of page
giorgia.jpeg

GIORGIA SERRACCHIANI

Soprano

Nata a Roma, intraprende lo studio del pianoforte e del canto sin dall'eta di nove anni. Dopo gli studi presso il conservatorio di Santa Cecilia di Roma ed all'Accademia Santa Croce a Trieste, ha seguito masterclass e corsi musicali al Mozarteum di Salisburgo ed un periodo di pratica vocale presso i Teatri di Chisinau e Banská Bystrica. Ha studiato inoltre con Alberto Gazale, Elena Lo Forte, Norma Fantini e Luciano Ganci.
Premiata come giovane promessa al festival Premio Internazionale Giuseppe Verdi di Sabaudia e riceve il premio “voce mascagnana” al Teatro Goldoni di Livorno. Ha debuttato il ruolo di Mimi ne La Boheme di Giacomo Puccini diretta dal Maestro Vincenzo Mariozzi per la regia di Fabrizio Manganelli nell'ambito del Festival delle Citta Medioevali del Lazio, il ruolo di Santuzza nella Cavalleria Rusticana al Krems-Stein - Landesgalerie Niederosterreich in Austria diretta da Adrian Latroph per la regia di Andreas Matheuz, ed al Siri Fort Auditorium di Nuova Delhi. A Trieste e Pordenone ha debuttato Lauretta in Gianni Schicchi, Adina nell'Elisir d'amore e Micaela in Carmen. Negli anni successivi amplia il proprio repertorio a ruoli piu confacenti alla sua vocalita debuttando Amelia in Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi al Teatro Bassi di Roma, dove tornera per reinterpretare il ruolo di Mimi ne La Boheme ed in una riduzione di Andrea Chenier al fanco di Luciano Ganci ed Alberto Gazale. Nel 2020 ha collaborato con il Teatro Coccia di Novara per l'Opera in Smart Working Alienati. Nel 2021 debuttera Tosca nel ruolo del titolo per la regia di Andrea Cigni e la direzione di Massimiliano Sinceri in una torunee in oriente.
Nel repertorio sinfonico ha cantato a Roma il Requiem k626, la Kronugmesse k317 e i Vesperae Solennes de Confessore K 339 di Mozart, la Petite Messe Solennelle di Rossini e la IX Sinfonia di Beethoven.
In ambito concertistico ha partecipato a diversi recital a Roma, Brescia, Lucerna (KKL Auditorium), Siri Fort Auditorium (Nuova Delhi), Teatro Comunale di Fiuggi, Teatro Ninfeo presso gli altipiani laziali, alla Cattedrale di Santa Maria del Mar di Barcellona, al Teatro di Banská Bystrica ed al Castello di Bracciano.

Giorgia Serracchiani: TeamMember
bottom of page