La possibilità di inviare la propria candidatura
è scaduta alle 23:59 del giorno 31 gennaio 2021
La commissione per la selezione dei musicisti beneficiari dell’anticipo è stata costituita da:
- Laura Bergami, Presidente Bazzini Consort
- Cristina Baldo, Musicologa, già docente di Storia ed estetica della musica
- Annalea Pillitteri, Segretario Generale Fondazione ASM
- Aram Khacheh, Direttore Artistico Bazzini Consort e Cartellone Sospeso
- Gabriele Bellu, Primo Violino Bazzini Consort e Direttore Artistico Cartellone Sospeso
Esaminate le domande pervenute la Commissione ha individuato i musicisti idonei beneficiari della prima tranche di erogazione, quelli idonei non beneficiari in questa prima tranche, ma che potrebbero diventarlo a seconda dello sviluppo della raccolta fondi e delle prospettive di realizzazione completa del progetto, e i candidati non idonei in base ai parametri previsti dal Bando.
Come da art. 6 del Bando, nel pieno rispetto della privacy dei candidati, si pubblicano i codici attribuiti e loro comunicati al momento della ricezione della domanda.
Musicisti idonei beneficiari:
4130 – 11131 – 6131 – 7231 – 13118 – 13226 – 12119 – 12223 – 12325 – 12426 – 12530 – 12630 – 12730 – 12831 – 121131 – 12121 – 14126 – 14227 – 3113 – 3227 – 15126 – 15231 – 5130 - 5331
Musicisti idonei non beneficiari in questa prima tranche, ma che potrebbero diventarlo in successive fasi:
4230 – 1131 – 2131 – 7131 – 13330 – 12931 – 121331 - 14331 – 14431 – 14530 - 15331
Le restanti candidature sono state valutate come non idonee.
Tutti i musicisti che hanno presentato domanda saranno contattati e informati delle decisioni assunte dalla Commissione.
In base alle valutazioni della Commissione e alle esigenze di organico, ai musicisti selezionati come assegnatari nella prima tranche verrà proposto un contratto (Bando, art. 9) per il numero di giornate che ognuno di essi potrà effettuare all’interno del Cartellone Sospeso. Gli eventuali beneficiari in fasi successive verranno contattati allo stesso fine in tempi che dipenderanno dall’avanzamento della raccolta fondi, che inevitabilmente condizionerà il numero di concerti realizzabili.