top of page
BIOGRAFIA.jpg

ANNALISA STROPPA

Mezzosoprano

Annalisa Stroppa, che in pochi anni ha conquistato i teatri d'opera più prestigiosi del mondo, è uno dei mezzosoprani più encomiati della sua generazione.
Dopo la laurea in Scienze dell’educazione, si diploma in canto con lode e menzione d’onore al Conservatorio L. Marenzio di Brescia.
Vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali, debutta vari ruoli, fra cui quello di Carmen nell’opera di Bizet.
La vera svolta avviene nel 2011 con I due Figaro di Mercadante nel ruolo di Cherubino al Festival di Salisburgo diretta da Riccardo Muti, opera ripresa nei teatri Real di Madrid, Alighieri di Ravenna e Colon di Buenos Aires.
Da allora si è esibita nei principali teatri e sale da concerto del mondo: Scala di Milano (partecipa anche alle inaugurazioni delle stagioni 2016 e 2017 in Madama Butterfly e Andrea Chénier diretta da R. Chailly), Arena e Filarmonico di Verona, San Carlo di Napoli, Opera di Roma, Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, Regio di Parma, Donizetti di Bergamo, Grande di Brescia, Wiener Staatsoper, Bregenzer Festspiele, Semperoper Dresden, Deutche Oper e Staatsoper Unter den Linden di Berlino, Bayerische Staatsoper di Monaco, Maifestspiele di Wiesbaden, Operá National de Paris, Chorégies d’Orange, Operá de Monte-Carlo, Israeli Opera, Opera de Lausanne, Real di Madrid, Liceu di Barcellona, Abao di Bilbao, Dutch National Opera, Concertgebow di Amsterdam e Grand Hall Filarmonica di San Pietroburgo.
Approda negli USA con Les Nuits d'été di Berlioz con la Dallas Symphony Orchestra.
Debutta alla Philarmonie di Berlino eseguendo il Requiem di Verdi con i Berliner Philharmoniker diretta da Teodor Currentzis.
Ha collaborato con grandi direttori, tra cui Campanella, Chailly, Currentzis, Domingo, Humburg, Luisi, Mehta, Muti, Santi, Steinberg, Thielemann in opere come Carmen, Barbiere di Siviglia, Cenerentola, Norma, Capuleti e Montecchi, Benvenuto Cellini, Anna Bolena, Così fan tutte, Nozze di Figaro, Il mondo della luna, Romèo et Juliette, Faust, Hänsel und Gretel, Nabucco, Cavalleria Rusticana, Puritani, Falstaff, Rigoletto, Don Giovanni, Les Contes d’Hoffmann, Belisario…
Annalisa Stroppa è la prima cantante italiana a tornare sul palcoscenico dopo la pandemia del 2020, interpretando il ruolo del titolo di Carmen al Festival di Maggio di Wiesbaden. 
Diversi gli eventi che l'hanno vista coinvolta nelle toccanti commemorazioni delle vittime del Covid tra cui la partecipazione in qualità di solista nel Requiem di Donizetti diretta da Riccardo Frizza.
E' stata protagonista nel concerto conclusivo del 57° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo eseguendo la Sinfonia n.4 di Mahler, La vita celeste,  diretta da Pier Carlo Orizio, sempre a Brescia ha partecipato alla Festa dell'Opera e al Recital di Carmen al Teatro Grande.

Annalisa Stroppa: TeamMember
bottom of page